Category Archives: News

A Occhieppo passa Lasalliano, SPB M-App Hotel sconfitta 3 a 2

Grande partita quella tra la SPB M-App Hotel e il Lasalliano, giocata tra le mura della palestra di Occhieppo Inferiore. Una gara che rende ancora più difficile riuscire ad agguantare i playoff promozione. In questo momento Aosta è sopra e, se non commette passi falsi, sarà la quarta squadra presente ai playoff.

La partita

I biellesi sono partiti molto forte, con una formazione rivisitata a causa di un piccolo infortunio di Stefano Rolando, costretto alla panchina in vista della gara del giorno dopo. La SPB M-App Hotel è stata decisamente superiore agli avversari nei primi due parziali, con Mazzoli trascinatore dei suoi. Dal terzo set in poi si è spento qualcosa e Lasalliano è tornata a farsi sotto, continuando a vincere gli scambi importanti. Da quel momento in poi i biellesi non sono più riusciti a stare a ritmo con gli avversari, perdendo poi al tie break una partita che sembrava già chiusa.

Il commento di Matteo Berteletti

Sapevamo fin dall’inizio che non sarebbe stata una partita facile: Lasalliano si è dimostrata una squadra di alto livello e determinata. Nonostante il nostro vantaggio di due set, sono riusciti a ribaltare il risultato, vincendo per tre a due dopo un incontro lungo e molto combattuto. Personalmente, ritengo che nei primi due set abbiamo espresso un’ottima pallavolo, ma a partire dal terzo abbiamo commesso troppi errori gratuiti e di distrazione. Purtroppo, questa sconfitta ha compromesso il nostro obiettivo di qualificarsi ai playoff, dato che Aosta ci ha superato di un punto in classifica, posizionandosi al quarto posto. Nonostante ciò, sono felice e soddisfatto del percorso di crescita che abbiamo intrapreso dall’inizio dell’anno.

I numeri

M-App Hotel SPB – Lasalliano 2-3

Parziali: 25-22; 25-16; 20-25; 19-25; 11-15.

Tabellino: Berteletti 20, Castrovilli 5, Mazzoli 18, Sarasino 8, Stragiotti 6, Vacca 3, Vicario 6. Libero: Pelosini. NE: Maio, Murdaca (L), Rolando.

Addetto Stampa SPB

Al via il nuovo progetto Biella Summer Camp 2024

È un enorme piacere per Biella Rugby, unita nell’occasione a Scuola Pallavolo Biellese Monteleone Trasporti, presentare il Biella Summer Camp 2024 che si terrà presso le strutture di Biella Rugby in via Salvo D’Acquisto a Biella, dal 10 giugno al 2 agosto.

Il camp è interamente dedicato a bambini e bambine dai sei agli unici anni e si propone l’intento di regalare momenti spensierati e divertenti associati allo sviluppo delle abilità psicomotorie specifiche.

Non solo rugby e non solo pallavolo, ma l’occasione di cimentare le proprie abilità con tante discipline ed un’unica finalità: trascorrere momenti spensierati da ricordare.

Marco Porrino, responsabile sviluppo per Brc: “L’idea per unire le forze e dare vita a questo progetto condiviso, è nata dalla necessità, condivisa con Scuola Pallavolo Biellese, di dare vita ad un progetto dinamico, che interessi i più piccoli permettendo loro di affinare le capacità psicomotorie individuali, coltivando parallelamente una sana reciprocità sociale creando nuove interazioni con i coetanei, supportate dai sani valori che lo sport promuove. La collaborazione ed il confronto con i tecnici di Scuola Pallavolo Biellese sarà per noi anche un’ottima occasione per un proficuo confronto finalizzato all’accrescimento professionale di entrambi”.

Emanuela Sellone, referente per il progetto di SPB Monteleone Trasporti: “Il progetto Biella Summer Camp nasce proprio con l’idea di unire le forze per poter dare alle famiglie un supporto di massima qualità nel periodo estivo, con istruttori competenti e preparati sia sotto l’aspetto tecnico che educativo. Il camp si prefigge come obiettivo far trascorrere settimane all’insegna del gioco e del divertimento attraverso lo sport, dando ai partecipanti la possibilità di provare tutte le discipline sportive, oltre a quelle di riferimento, anche quelle meno conosciute o di nicchia. Siamo molto orgogliosi e contenti di condividere il progetto con Biella Rugby, e speriamo possa essere l’inizio di una nuova collaborazione anche per altre idee future”.

Il Biella Summer Camp 2024 verrà realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio Biella

Comunicato Stampa SPB e Biella Rugby

Sconfitta a Caronno, Ilario Ormezzano Sai SPB cede 3 a 1

Nulla da fare per la Ilario Ormezzano Sai SPB, che non è riuscita a strappare punti alla seconda in classifica. La situazione è ancora in bilico, con Alba e Saronno che hanno vinto, ma hanno un calendario complicato.

La partita

Caronno ha dimostrato subito di essere una squadra di alta classifica, sbagliando poco e mettendo a terra punti importanti. I ragazzi di coach Di Lonardo sono stati bravi a cancellare il primo set, riuscendo a spuntarla nel secondo e riaprendo una gara complessa. Poi un infortunio di David Frison e il rientro deciso in gara di Caronno hanno deciso il terzo parziale. Nel quarto, a corto di opzioni, i biellesi hanno provato a cambiare, giocando con una formazione molto offensiva, con Avalle e Scardellato in campo insieme. Purtroppo non ha colto impreparati i lombardi, che hanno subito fatto un parziale di 5 a 0, che pur giocando bene, i biellesi non sono riusciti a ricucire.

Il commento di Davide Mangaretto

Abbiamo giocato meglio rispetto all’andata, soprattutto per una questione di continuità in ricezione e in difesa. Purtroppo non siamo riusciti a mantenere la stessa qualità nella fase offensiva, in attacco non siamo riusciti ad essere incisivi. Gran peccato perché forse avremmo potuto chiedere di più da noi stessi, trovare delle soluzioni evitando degli errori diretti. La settimana prossima abbiamo un altro scontro difficile, per cui dovremo sicuramente prepararci al meglio.

Il commento di coach Di Lonardo

Partita molto impegnativa, contro una squadra che lotta per salire in Serie A. Abbiamo fatto tre settimane di alto livello per prepararci a questa e alle prossime partite. Sono partiti molto bene, noi un po’ troppo tesi, soprattutto nel primo set; poi nel secondo abbiamo giocato una bella pallavolo sia in fase break sia in fase side out. Nel terzo eravamo in partita ed in quel momento è arrivato l’infortunio di David Frison, che ha fatto cambiare l’equilibrio della squadra. Nel quarto poi abbiamo provato a giocare con tutti e due gli opposti in campo, con Scardellato impegnato come posto quattro. Grande partita in ricezione di Vicario ed in generale per Mangaretto. Al centro abbiamo fatto una bellissima partita, è mancato un pochino l’attacco di Scardellato e di Avalle. Non è bastato, dispiace perché siamo tornati a mani vuote, ma abbiamo provato a stare in partita fino alla fine. Adesso l’obiettivo è di recuperare David in settimana e preparare la partita con La Spezia.

I numeri

Caronno – Ilario Ormezzano Sai SPB 3-1

Parziali: 25-16; 23-25; 25-13; 25-19.

Tabellino: Avalle 4, Bottigella 0, Frison D. 4, Frison E. 4, Giacobbo 9, Mangaretto 10, Marchiodi 12, Scardellato 8, Spinello 0. Libero: Vicario. NE: Debenedetti, Ressia (L).

Addetto Stampa SPB

Trasferta a Caronno per la Ilario Ormezzano Sai SPB

Ilario Ormezzano Sai SPB attesa a Caronno per sabato sera alle 20. Partita molto complessa dato che gli avversari sono soltanto a -1 dalla vetta. Ma i biellesi non hanno nulla da perdere in questi incontri e potranno certamente dire la loro.

La partita

A Caronno sarà una partita molto complicata, che però potrebbe segnare un cambio di ritmo nella stagione dei biellesi. Una gara di questo tipo è proprio quello che serve alla Ilario Ormezzano Sai SPB per mettere la freccia e mettersi dietro tutte le prestazioni negative di inizio stagione. Caronno ha un roster completo ed esperto, che sicuramente darà del filo da torcere alla SPB, ma non per questo i biellesi si fermeranno. L’obiettivo salvezza è in vista e in questa giornata ci sarà lo scontro diretto tra Mozzate e Saronno, che potrà dare una mano ai biellesi.

Il commento di Stefano Vicario

Finalmente torniamo in campo, dopo una lunga pausa tra giornata di riposo e stop pasquale. Siamo molto carichi per questa partita, perché all’andata abbiamo dimostrato di poter giocare alla pari, seppur senza continuità. Adesso crediamo di aver trovato la chiave che ci è mancata nel girone d’andata e siamo pronti per fare una buona figura a Caronno. Rubare punti in questo campo difficile sarebbe veramente un ottimo punto da cui partire per concludere in bellezza il girone di ritorno e continuare a sperare nella salvezza.

Addetto Stampa SPB

Secondo posto per la M-App Hotel SPB al torneo di Pasqua

SPB Monteleone Trasporti ha organizzato nella giornata di venerdì un triangolare che ha coinvolto M-App Hotel SPB, Colombo Genova e PVL BP Termosanitari Ciriè. L’appuntamento è stato sponsorizzato da M-App Hotel ed ha avuto lo scopo di mantenere un ritmo gara alto in vista delle ultime gare di Serie D e dell’inizio della fase Regionale U19. A conquistare il torneo è stata la Colombo Genova, che ha anche visto premiato il proprio palleggiatore Leonardo Molinari come MVP. Un enorme grazie ad entrambe le squadre che hanno accettato di venire a Biella per realizzare questo bellissimo evento.

© 2024 – Alberto Tesoro

Le gare

Al mattino c’è stata la sfida tra le due piemontesi: M-App Hotel SPB e PVL Ciriè. La gara si è conclusa con un 3 a 0 per i biellesi, che hanno sofferto soltanto nel secondo set, quando dopo essere stati avanti, si sono fatti rimontare e hanno dovuto chiudere ai vantaggi. Una gara controllata dalla squadra di coach Bonaccorso, che ha saputo gestire i momenti difficili. Dopo pranzo hanno giocato PVL e Colombo Genova, quest’ultima ha vinto 3 a 0. Ultima partita quella tra M-App Hotel SPB e Genova, chiusa 2 a 1 per gli ospiti, dopo una gara dall’alto livello tecnico. Grandi scambi da entrambe le parti, in alcuni frangenti la stanchezza del doppio impegno si è fatta sentire nei due campi e, purtroppo, Genova ha saputo reagire meglio.

M-App Hotel SPB – PVL BP Termosanitari Ciriè 3-0

Parziali: 25-14; 32-30; 25-20.

M-App Hotel SPB – Colombo Genova 1-2

Parziali: 25-23; 21-25; 16-25.

Partecipanti: Berteletti, Bottigella, Castrovilli, Maio, Maretti, Mazzoli, Murdaca (L2), Pelosini (L1),Rolando, Sarasino, Stragiotti, Vacca, Vicario.

© 2024 – Alberto Tesoro

Il commento di Filippo Sarasino

Il torneo di Pasqua è stato un torneo importante, soprattutto perché è caduto durante la sosta, che è un periodo da non sottovalutare. Nella prima  partita, contro PVL, siamo riusciti a esprimere al meglio il nostro gioco uscendo da momenti di buca e portandoci a casa tre set su tre. Per quanto riguarda la seconda partita contro la forte compagine genovese, abbiamo riscontrato qualche problema e subito la compatta organizzazione che gli avversari ci hanno proposto, perdendo così il match per due set a uno.

Il commento di coach Giovanni Bonaccorso

Non potevamo, sia come squadra sia come squadra per la squadra (staff tecnico e dirigenziale), desiderare un evento migliore per la vigilia di Pasqua. La società ha curato l’organizzazione in maniera ineccepibile e il torneo è stato di alto livello. Ciò ci ha consentito di oliare quei meccanismi che dovranno dare i loro frutti nella partita U19 ad Occhieppo che vale l’accesso alla Final Four regionale. Per noi tutti sentire la vicinanza della società e del Main Sponsor è stimolante, è garanzia di una progettualità iniziata l’anno scorso e che ci proietta verso un roseo futuro.

Addetto Stampa SPB

SPB Monteleone Trasporti vanta quattro convocati al Trofeo dei Territori

Dopo numerosi allenamenti di selezione, è stato definito il roster che prenderà parte alla 33a edizione del Trofeo dei Territori. Quest’anno le annate coinvolte sono state quelle del 2009 e 2010 e ben quattro giocatori della SPB Monteleone Trasporti sono stati selezionati dallo staff guidato da Giovanni Bonaccorso. 

I profili

Mario Boschetto, Samuele Colombara, Marco Ressia e Stefano Ramella Pezza sono quattro giocatori della AM Impianti SPB, allenata da coach Simone Marangio. Quattro giovani prospetti che hanno dimostrato, negli allenamenti di selezione, di essere ad un livello tecnico e fisico tale da meritarsi la convocazione. Una stagione piena di soddisfazione per i quattro giovani biellesi, che giusto qualche settimana fa hanno conquistato il Trofeo Territoriale. La SPB Monteleone Trasporti è fiera del lavoro svolto dai ragazzi durante questi mesi di duro lavoro, che hanno trovato la giusta ricompensa in questa selezione. 

Il programma

La prima tappa del Trofeo dei Territori si giocherà a Biella, al PalaPajetta, martedì 2 aprile e coinvolgeranno le selezioni di Ticino Sesia Tanaro, Torino e Cuneo-Asti.

Ore 10.30: Selezione TST – Selezione TO

Ore 14.30: Selezione TO – Selezione CNAT

A seguire: Selezione CNAT – Selezione TST

Il regolamento

Le gare saranno giocate al meglio dei 3 set, con un punto per ogni set vinto. Alla fine si delineerà la classifica provvisoria, che determinerà gli accoppiamenti delle semifinali. In questa occasione si aggiungerà la Selezione della Valle d’Aosta, che giocherà la semifinale contro la prima classificata del girone disputato a Biella. Seconda e terza del girone si sfideranno tra di loro per l’accesso alla finale. La data per semifinali e finale è domenica 26 maggio, il campo gara deve ancora essere definito. 

Addetto Stampa SPB

Sconfitta a Domodossola per la M-App Hotel SPB

Sconfitta in casa della capolista per la M-App Hotel SPB, che cede 3 a 0. Una partita complessa fin dall’inizio, anche perché Domodossola non ha mai perso punti in casa. La situazione rimane invariata, perché anche Aosta e San Rocco hanno perso le rispettive partite. Le ultime due giornate saranno decisive per l’accesso ai playoff.

La partita

Domodossola è un campo difficile e così si è dimostrato nella gara di domenica sera. Il gran tifo ha spinto i padroni di casa alla vittoria senza sbavature, con i biellesi che hanno provato a stare attaccati al risultato. Purtroppo la differenza in termini di esperienza si è vista e la formazione che lo scorso anno ha militato in Serie C si è portata a casa la vittoria. Adesso la M-App Hotel SPB dovrà essere brava a ritornare in campo la settimana dopo Pasqua per difendere la posizione in classifica.

Il commento di Lorenzo Castrovilli

Partita di buon livello, non abbiamo giocato al meglio e non siamo riusciti ad imporre il nostro gioco e a reagire nei momenti di difficoltà. Calorosissimo il pubblico di Domodossola che sicuramente li ha aiutati, visto che all’andata a Biella avevamo vinto noi. Da martedì si riprende con gli allenamenti per migliorare i cali emotivi e tecnici della partita, per poi affrontare le altre squadre di serie D. Le prossime partite saranno fondamentali per rimanere in zona playoff e anche per prepararci al meglio in vista della fase regionale di Under 19 dove andremo ad incontrare squadre di livello molto alto.

I numeri

Domodossola – M-App Hotel SPB 3-0

Parziali: 25-18; 25-23; 25-21.

Domodossola – M-App Hotel SPB 3-0

Parziali: 25-18; 25-23; 25-21.

Tabellino: Berteletti 4, Castrovilli 1, Maio 0, Mazzoli 7, Rolando 1, Sarasino 6, Stragiotti 8, Vacca 9, Vicario 0. Libero: Pelosini.

Addetto Stampa SPB

Lanificio di Sordevolo SPB conquista in extremis la Final 6 territoriale U12

SPB Monteleone Trasporti impegnata su molti campi con i campionati giovanili di categoria. Chiusi tutti i campionati Fipav territoriali, si va verso l’inizio dei regionali e le finali per la Under 12. 

Campionati Fipav

Si conclude il campionato per le giovanissime ragazze della Conad SPB in Under 12 S3 Femminile. Due sconfitte nel concentramento di domenica scorsa. In extremis la Lanificio di Sordevolo SPB riesce ad aggiudicarsi la Final 6 territoriale, vincendo lo scontro diretto con Verbania e passando per un numero maggiore di vittorie, a parità punti. AM Impianti SPB e Officina Pozzo SPB in attesa del 7 aprile per ripartire con la fase regionale.

Campionati UISP

Tre sconfitte combattute per le squadre partecipanti ai campionati UISP. In Under 16 la Impresa Costruzioni Aiazzone SPB perde 3 a 1 contro Racconigi, in casa. Monteleone Trasporti SPB sconfitta in trasferta dal Volley Parella, dopo essere stata avanti 2 a 0 purtroppo i torinesi si sono rifatti sotto vincendo anche il tie break. Lauretana SPB sconfitta al tie break da Sant’Anna Volley, dopo una partita molto combattuta.

Under 12 S3 Femminile

Conad SPB – Issa Novara 0-3 

Parziali: 3-15; 3-15; 2-15.

Conad SPB – Koala Blu 0-3 

Parziali: 1-15; 4-15; 5-15.

Qui potete trovare il calendario delle gare del girone A della Under 12 S3 Femminile con tutti gli impegni della Conad SPB.

U12 Fipav Girone B

Lanificio di Sordevolo SPB – Volley Novara 0-3

Parziali: 9-15; 10-15; 12-15.

Lanificio di Sordevolo SPB – San Rocco Novara 0-3

Parziali: 12-15; 8-15; 7-15.

Volley Novara – Lanificio di Sordevolo SPB 3-0

Parziali: 15-8; 15-10; 15-11.

Volley Verbania – Lanificio di Sordevolo SPB 1-2

Parziali: 14-15; 15-8; 12-15.

Qui potete trovare il calendario delle gare del girone B della U12 con tutti gli impegni della Lanificio di Sordevolo SPB.

U15 Fipav

La AM Impianti SPB inizierà la fase regionale il 7 aprile a Torino.

Qui potete trovare il calendario delle gare del girone B Regionale U15 con tutti gli impegni della nostra AM Impianti SPB.

Under 16 UISP Playoff

Rinviata la gara della AM Impianti SPB. 

Qui potete trovare il calendario delle gare del girone di Playoff U16 con tutti gli impegni della nostra AM Impianti SPB.

Under 16 UISP Coppa UISP

Impresa Costruzioni Aiazzone SPB – RS Volley Racconigi 1-3

Parziali: 15-25; 25-15; 9-25; 7-25.

Qui potete trovare il calendario delle gare della Coppa UISP U16 con tutti gli impegni della nostra Impresa Costruzioni Aiazzone SPB.

U19 Fipav

L’Officina Pozzo SPB inizierà la fase regionale il 7 aprile a Occhieppo.

Qui potete trovare il calendario delle gare della U19 con tutti gli impegni della nostra Officina Pozzo SPB.

Under 20 UISP Playoff

Volley Parella – Monteleone Trasporti SPB 3-2

Parziali: 25-27; 18-25; 25-16; 25-22; 15-10.

Qui potete trovare il calendario delle gare del girone di Playoff U20 con tutti gli impegni della nostra Monteleone Trasporti SPB.

Under 20 UISP Coppa UISP

Lauretana SPB – Sant’Anna Volley 2-3

Parziali: 23-25; 25-19; 25-22; 20-25; 5-15.

Qui potete trovare il calendario delle gare della Coppa UISP U20 con tutti gli impegni della nostra Lauretana SPB.

Continuate a seguire i nostri profili social per rimanere aggiornati sui risultati delle nostre giovanili. 

Addetto Stampa SPB

Venerdì 29 marzo: 1° Trofeo M-App Hotel al Palapajetta

1° Trofeo M-App Hotel per la SPB Monteleone Trasporti, che organizza un triangolare per la sua formazione di Serie D/Under 19. Durante la giornata di venerdì i ragazzi di coach Bonaccorso giocheranno mattina e pomeriggio contro le formazioni di Colombo Genova e PVL BP Termosanitari Ciriè.

Le squadre

PVL Ciriè milita nel girone B della Serie D piemontese e quindi non ci sono stati incontri ufficiali in campionato con i biellesi. Alcuni giocatori della Under 19 giocano stabilmente in Serie B e saranno sicuramente degli avversari molto interessanti da affrontare per la M-App Hotel SPB. Colombo Genova milita nel girone unico di Serie D ligure, guidando il campionato e dimostrandosi come la forte formazione incontrata al Bear Wool Volley 2024. Anche con la Under 19 la Colombo ha vinto il campionato della sua zona vincendo tutte le gare con un solo set perso.

Il programma

Si inizierà alle ore 10 con la sfida tra le due piemontesi: M-App Hotel SPB – PVL BP Termosanitari Cirié. Dopo il pranzo al ristorante La Lucciola, si riprenderà con le partite e alle ore 14.30 sarà la volta della sfida tra le due ospiti: PVL BP Termosanitari Cirié – Colombo Genova. Infine alle ore 16.30 giocheranno Colombo Genova – M-App Hotel SPB, ultima gara della giornata. Al termine delle partite ci saranno le premiazioni per tutte le squadre partecipanti e sarà decretato l’MVP della giornata.

Il commento del DS Claudio Bianchi

Il 29 marzo organizziamo il “1° Trofeo M-App Hotel” riservato alle categorie serie D/under 19  La partecipazione al triangolare di Colombo Genova e PVL BP Termosanitari Ciriè servirà alla nostra serie D/under 19 a prepararsi alla fase calda della stagione che ci vede impegnati sia al raggiungimento dei playoff di serie D che alla fase regionale under 19. La stagione di questi ragazzi impegnati in più categorie (chi in B, chi in under 17 ed ovviamente in D e U 19) è stata sicuramente una stagione impegnativa che ha visto una crescita complessiva di tutti gli atleti. Lo dimostra il fatto che i risultati si stanno raggiungendo. La scelta di programmare un’attività giovanile legata alla crescita dell’atleta ci sta dando ragione. La Colombo Genova è una realtà di altissimo livello nazionale da anni, che crea sempre atleti di prospettiva e che anche quest’anno lo sta facendo. PVL Ciriè ha nel suo rooster alcuni giocatori che militano anche nella Serie B e con la sua Serie D si trova a metà classifica nel girone B. Sarà sicuramente una magnifica giornata di sport e dove si potrà vedere una pallavolo di buon livello.

Addetto Stampa SPB

Serata con Giacomo Sintini per la SPB Monteleone Trasporti 

Mercoledì sera alle 18.30 Giacomo Sintini è stato ospite della SPB Monteleone Trasporti presso la Sala Lamarmora dell’Agorà Palace Hotel. Una serata divulgativa incredibile, che ha dato spazio al racconto di una persona pazzesca, oltre che di uno sportivo di prima categoria. 

Giacomo Sintini

Pallavolista italiano che ha iniziato a giocare a pallavolo tardi, a 14 anni, ma subito si è distinto per delle straordinarie doti caratteriali di impegno e costanza. Dopo pochissimi anni di duri allenamenti è stato promosso in prima squadra a Ravenna, spostandosi poi nelle migliori squadre italiane, con un’esperienza in Russia. Sintini è speciale perché ha combattuto contro un tumore al sistema linfatico e lo ha sconfitto con grande tenacia, tornando in campo a livelli altissimi. 5 dei 13 trofei vinti in carriera arrivano dopo il tumore, la maggior parte con il Trentino Volley, con cui in una favola reale vince il campionato nel 2013, vincendo il premio di MVP della Finale. Una grande storia che oggi porta in giro per l’Italia, a testimonianza della sua esperienza e in modo da motivare altre persone. 

Il commento di Fausta Murdaca

La serata trascorsa con Sintini è stata veramente memorabile e coinvolgente sotto molteplici aspetti. È stato affascinante osservare come i vari racconti e le esperienze condivise abbiano messo in luce l’importanza del sacrificio e della determinazione non solo nell’ambito sportivo, ma anche nella vita quotidiana. Mi sono identificata nel modo in cui è stata sottolineata l’importanza di affrontare le sfide con coraggio e perseveranza, senza mai arrendersi di fronte alle difficoltà che inevitabilmente si presentano lungo la vita. Sono certa che le lezioni apprese durante questa serata possano essere di grande ispirazione non solo per i giovani atleti, ma anche per gli allenatori e i dirigenti, incoraggiandoli a mettere in pratica tali principi nel loro percorso sportivo e personale. Nulla può essere dato per scontato, ma con impegno e tenacia, è possibile raggiungere qualsiasi obiettivo ci si prefissa.

Presentazione progetti e ringraziamenti

Giusi Cenedese ha poi voluto donare a tutti gli sponsor della SPB Monteleone Trasporti il libro di Giacomo Sintini “Forza e Coraggio”, insieme ad una divisa delle squadre. Un gesto molto importante, che simboleggia il grande grazie che la società deve a tutti gli sponsor che permettono l’attività sportiva. Durante la serata è stato visionato il video resoconto del torneo “Oltre la rete, oltre il muro”, disputato in Polonia con la Enercom SPB U17. Certamente una grandissima emozione vedere le immagini dei ragazzi, che hanno giocato a pallavolo così come visitato Cracovia e Auschwitz.

Addetto Stampa SPB