Category Archives: News

AM Impianti SPB prima nel girone di U16 UISP

SPB Monteleone Trasporti alla conclusione per tutti i campionati, arrivano le fasi finali dei campionati regionali.

Campionati Fipav

Under 13 Lanificio di Sordevolo SPB che ha fatto un turno di pausa in questo weekend e tornerà in campo sabato mattina a Biella. Due sfide difficili contro Verbania e Ovada, che metteranno alla prova i nostri giovanissimi.

Campionati UISP

Chiusi tutti i campionati UISP, con la AM Impianti SPB che grazie alla vittoria sul San Paolo riesce a blindare il primo posto nel girone. Centrata la qualificazione alle finali di Rimini, che avranno conferma di svolgimento nel prossimo periodo di tempo. Doppia gara nel weekend per la Monteleone Trasporti SPB che chiude al quarto posto con 13 punti. Impresa Costruzioni Aiazzone SPB e Lauretana SPB già a riposo dalla scorsa settimana, con entrambe le formazioni biellesi a 8 punti conquistati. 

U13 Fipav 6×6

Weekend di pausa per la Lanificio di Sordevolo SPB, che giocherà sabato mattina a Biella. 

Qui potete trovare il calendario delle gare del girone della U13 6×6 con tutti gli impegni della Lanificio di Sordevolo SPB.

Under 16 UISP Playoff

Volley San Paolo – AM Impianti SPB 0-3

Parziali: 19-25; 14-25; 26-28.

Qui potete trovare il calendario delle gare del girone di Playoff U16 con tutti gli impegni della nostra AM Impianti SPB.

Under 16 UISP Coppa UISP

Finito il campionato per l’Impresa Costruzioni Aiazzone SPB che ha chiuso a 8 punti la seconda fase.

Qui potete trovare il calendario delle gare della Coppa UISP U16 con tutti gli impegni della nostra Impresa Costruzioni Aiazzone SPB.

Under 20 UISP Playoff

To Play Kolbe – Monteleone Trasporti SPB 3-2

Parziali: 20-25; 14-25; 25-19; 25-19; 15-12.

PT Amaranto – Monteleone Trasporti SPB 3-0

Parziali: 25-14; 25-20; 25-16.

Qui potete trovare il calendario delle gare del girone di Playoff U20 con tutti gli impegni della nostra Monteleone Trasporti SPB.

Under 20 UISP Coppa UISP

Lauretana SPB al quarto posto nel girone di Coppa UISP.

Qui potete trovare il calendario delle gare della Coppa UISP U20 con tutti gli impegni della nostra Lauretana SPB.

Continuate a seguire i nostri profili social per rimanere aggiornati sui risultati delle nostre giovanili. 

Addetto Stampa SPB

Ragazzi della Lanificio di Sordevolo SPB impegnati in una doppia trasferta 

SPB Monteleone Trasporti alla conclusione per tutti i campionati, arrivano le fasi finali dei campionati regionali.

Campionati Fipav

Under 13 Lanificio di Sordevolo SPB unica squadra rimasta a giocare nei campionati Fipav. Doppia trasferta in questo weekend, prima a Novara e poi ad Acqui Terme, andata e ritorno contro Acqui Terme/Tagliolo e Scurato Novara. I risultati si sono ripetuti nei due giorni, i biellesi hanno vinto per due volte 3 a 0 contro Scurato e perso 3 a 0 con Acqui Terme. Questa settimana turno di pausa e la prossima concentramento a Biella contro Ovada e Verbania.

Campionati UISP

AM Impianti prima nel girone regionale UISP grazie alla vittoria sul To Play Filadelfia Dis. 3 a 1 che permette ai biellesi di conquistare l’accesso alla fase nazionale a Rimini. Trasferta difficile per la Impresa Costruzioni Aiazzone SPB, che a Racconigi perde per 3 a 2 e chiude il campionato al quinto posto con 7 punti. Mancano ancora due gare alla Monteleone Trasporti SPB che al momento si trova a -5 dal terzo posto grazie alla vittoria su Parella 3 a 2. Si chiude il campionato per la Lauretana SPB, che finisce al quarto posto con 8 punti.

U13 Fipav 6×6

Lanificio di Sordevolo SPB – Acqui Terme/Tagliolo 0-3

Parziali: 18-25; 17-25; 17-25.

Scurato Novara – Lanificio di Sordevolo SPB 0-3

Parziali: 17-25; 17-25; 18-25.

Lanificio di Sordevolo SPB – Scurato Novara 3-0

Parziali: 25-15; 25-11; 27-25.

Acqui Terme/Tagliolo – Lanificio di Sordevolo SPB 3-0

Parziali: 25-18; 25-18; 25-21.

Qui potete trovare il calendario delle gare del girone della U13 6×6 con tutti gli impegni della Lanificio di Sordevolo SPB.

Under 16 UISP Playoff

To Play Filadelfia Dis – AM Impianti SPB 1-3

Parziali: 25-23; 20-25; 26-28; 22-25.

Qui potete trovare il calendario delle gare del girone di Playoff U16 con tutti gli impegni della nostra AM Impianti SPB.

Under 16 UISP Coppa UISP

Volley Racconigi – Impresa Costruzioni Aiazzone SPB 3-2

Parziali: 16-25; 25-11; 26-24; 23-25; 15-7.

Qui potete trovare il calendario delle gare della Coppa UISP U16 con tutti gli impegni della nostra Impresa Costruzioni Aiazzone SPB.

Under 20 UISP Playoff

Monteleone Trasporti SPB – Parella Torino 3-2

Parziali: 25-27; 25-21; 12-25; 25-16; 15-10.

Qui potete trovare il calendario delle gare del girone di Playoff U20 con tutti gli impegni della nostra Monteleone Trasporti SPB.

Under 20 UISP Coppa UISP

Lauretana SPB al quarto posto nel girone di Coppa UISP.

Qui potete trovare il calendario delle gare della Coppa UISP U20 con tutti gli impegni della nostra Lauretana SPB.

Continuate a seguire i nostri profili social per rimanere aggiornati sui risultati delle nostre giovanili. 

Addetto Stampa SPB

Si chiude con un sorriso la stagione della Ilario Ormezzano Sai SPB, 3 a 2 sullo Zephyr

Trasferta vincente per i ragazzi della Ilario Ormezzano Sai SPB, che vincono e 3 a 2 sullo Zephyr Mulattieri Valdimagra. 2 punti che sanciscono la fine del campionato dei biellesi a 22 punti totali, a -5 da Alba, la prima delle squadre salve in categorie.

La partita

Una partita strana da interpretare che ha visto scontrarsi due squadre già retrocesse. Un livello di pallavolo molto altalenante, a tratti di alta qualità ma con degli errori grossolani che spezzano il ritmo. Lo Zephyr si porta in vantaggio 1 a 0 con una bella prestazione degli schiacciatori di banda, che giocano contro il muro biellese. Subito nel secondo set la reazione bluarancio che riporta in parità la gara e sembra andare verso chiudere anche il terzo. Zephyr rimonta da un parziale di 7 punti e riesce a conquistare il vantaggio. Subito annullato da Frison e compagni, che riescono a rimettere in pari e a vincere il tie break con discreto vantaggio. Un grandissimo plauso per Filippo Sarasino, che ha giocato una bella partita ed arrivato vicinissimo alla doppia cifra.

Il commento di Filippo Sarasino

Quella di sabato è stata una partita combattuta, punto per punto, fino al quinto set che ci ha visto uscire vittoriosi. Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile contro una squadra preparata, soprattutto con un signor opposto, ma grazie alla nostra correlazione muro/difesa ben solida siamo riusciti a portarci a casa il match.

Il commento di coach Di Lonardo

Una classica partita da fine stagione, abbiamo portato a casa la gara e sono contento per questi due punti. Per il resto, è finita la stagione e voglio solo ringraziare di cuore tutti quelli che in un modo o in un altro mi hanno dato una mano a portare avanti il mio lavoro. Grazie.”

I numeri

Zephyr Mulattieri Valdimagra – Ilario Ormezzano Sai SPB 2-3

Parziali: 25-19; 20-25; 25-23; 19-25; 11-15.

Tabellino: Avalle 20, Bottigella 1, Debenedetti 0, Frison D. 20, Frison E. 3, Giacobbo 13, Mangaretto 13, Sarasino 9, Scardellato 3, Spinello 0. Libero: Ressia, Vicario. NE: Marchiodi.

Addetto Stampa SPB

Ultima gara del girone: trasferta a La Spezia a caccia di tre punti

Sabato sera impegnativo per la Ilario Ormezzano Sai SPB, che sarà a La Spezia alle 20. Ad ospitare i biellesi sarà la Zephyr Mulattieri Valdimagra, una gara che ai biellesi serve per sperare in un ripescaggio.

La partita

Zephyr Mulattieri ha avuto una stagione molto complicata, un po’ come i biellesi. Nelle ultime gare è ritornato il loro opposto titolare, Poggio, che aveva fatto una prestazione incredibile al Palapajetta. Una gara complicata che potrebbe sembrare priva di significato dato che entrambe le squadre sono matematicamente in zona retrocessione. In realtà i biellesi sono molto carichi per questa gara, perché facendo punti si potrebbe arrivare ad un miracoloso ripescaggio. Non perdete gli aggiornamenti sui nostri profili Facebook e Instagram per vivere insieme a noi l’ultima sfida della stagione della Ilario Ormezzano Sai SPB.

Il commento di Claudio Avalle

Andiamo a La Spezia ormai a giochi fatti, ma bisogna comunque cercare di onorare la partita e il campionato, soprattutto per noi stessi che, nonostante tutte le difficoltà e le prove che abbiamo dovuto affrontare durante tutta la stagione, siamo rimasti un gruppo coeso che non ha mai smesso di lottare e allenarsi con impegno, cosa assolutamente non scontata.

Addetto Stampa SPB

Monteleone Trasporti SPB con 3 gare in 3 giorni lo scorso weekend

SPB Monteleone Trasporti alla conclusione per tutti i campionati, arrivano le fasi finali dei campionati regionali.

Campionati Fipav

Under 13 in trasferta con la Lanificio di Sordevolo SPB che ha disputato le due gare di campionato nel concentramento a Novara. La prima contro i padroni di casa del Volley Novara è andata molto bene, con una vittoria combattuta per 3 a 0. Nella seconda sfida Novi Ligure ha giocato meglio ed ha conquistato la gara 3 a 0, con l’ultimo set per 26 a 24. Finisce l’avventura della AM Impianti SPB, che lotta contro la corazzata di Lasalliano ma alla fine capitola al tie break, mancando la qualificazione alla Final 4 regionale. Un bel percorso che ha visto la crescita di molti ragazzi e soprattutto di un gruppo che da tanti anni è in casa SPB e se ne vedono i risultati.

Campionati UISP

Ancora vincente la AM Impianti SPB, che conquista la partita contro il Volley San Paolo per 3 a 1. Gara impegnativa che però proietta i biellesi al primo posto nel girone, con due partite importantissime da giocare in trasferta per giocarsi il primato. Grande vittoria anche per la U16 Impresa Costruzioni Aiazzone SPB, che riesce a fare un 3 a 2 lunghissimo contro il Giuco ‘97 e a staccare la squadra ospite in classifica. Tre gare in tre giorni per la Monteleone Trasporti SPB, che vince con TVM 21 e To Play Kolbe e perde contro il To Play Filadelfia. Sconfitta la Lauretana SPB, prima da Sant’Anna sabato, per 3 a 0, poi da Valchisone domenica, per 3 a 2, dopo aver rimontato dal 2 a 0 avversario.

U13 Fipav 6×6

Lanificio di Sordevolo SPB – Pallavolo Novi 0-3

Parziali: 18-25; 20-25; 24-26.

Volley Novara – Lanificio di Sordevolo SPB 0-3

Parziali: 17-25; 25-27; 22-25.

Qui potete trovare il calendario delle gare del girone della U13 6×6 con tutti gli impegni della Lanificio di Sordevolo SPB.

U15 Fipav

AM Impianti SPB – Lasalliano 2-3

Parziali: 22-25; 25-27; 25-20; 25-23; 10-15.

La AM Impianti SPB non è riuscita a qualificarsi per la Final 4 regionale, finendo qui la sua avventura in U15 Fipav. Comunque complimenti ai ragazzi per il percorso fatto!

Under 16 UISP Playoff

AM Impianti SPB – Volley San Paolo 3-1

Parziali: 22-25; 25-15; 25-19; 25-17.

Qui potete trovare il calendario delle gare del girone di Playoff U16 con tutti gli impegni della nostra AM Impianti SPB.

Under 16 UISP Coppa UISP

Impresa Costruzioni Aiazzone SPB – Giuco ‘97 3-2

Parziali: 25-27; 25-17; 20-25; 25-20; 15-12.

Qui potete trovare il calendario delle gare della Coppa UISP U16 con tutti gli impegni della nostra Impresa Costruzioni Aiazzone SPB.

Under 20 UISP Playoff

TVM 21 – Monteleone Trasporti SPB 0-3

Parziali: 20-25; 25-27; 25-27.

Monteleone Trasporti SPB – To Play Kolbe 3-1

Parziali: 27-15; 24-26; 25-23; 25-21.

To Play Filadelfia – Monteleone Trasporti SPB 3-0

Parziali: 25-10; 25-16; 25-17

Qui potete trovare il calendario delle gare del girone di Playoff U20 con tutti gli impegni della nostra Monteleone Trasporti SPB.

Under 20 UISP Coppa UISP

Lauretana SPB – Pallavolo Valchisone 2-3

Parziali: 23-25; 24-26; 25-22; 25-20; 13-15.

Sant’Anna Volley – Lauretana SPB 3-0

Parziali: 25-19; 25-19; 25-19.

Qui potete trovare il calendario delle gare della Coppa UISP U20 con tutti gli impegni della nostra Lauretana SPB.

Continuate a seguire i nostri profili social per rimanere aggiornati sui risultati delle nostre giovanili. 

Addetto Stampa SPB

Yaka passa 3 a 0, Ilario Ormezzano Sai SPB matematicamente retrocessa

Purtroppo arrivano brutte notizie dal Palapajetta. Contro la corazzata di Malnate i ragazzi di coach Di Lonardo ci provano, ma il divario tecnico è troppo grande. In più Alba ha vinto 3 a 0 con Mozzate, mettendosi avanti di troppi punti rispetto alla Ilario Ormezzano Sai SPB per sperare nella salvezza. Il match sponsor Officina Pozzo ha premiato come MVP della gara Simone Favaro, schiacciatore lombardo autore di 14 punti, col 72% in attacco.

La partita

Yaka si è dimostrata una formazione molto forte e solida in tutti i ruoli. Grande qualità in fase offensiva, con delle altissime percentuali di ricezione, che hanno permesso a tutti gli attaccanti di fare una grande prestazione. Nel campo bluarancio i ragazzi ci hanno provato con tanta grinta, senza lasciarsi demoralizzare dalla superiorità avversaria. Purtroppo non è bastato per impensierire gli ospiti, che si portano a casa il bottino pieno per la loro ultima partita della stagione. Ilario Ormezzano Sai SPB che è retrocessa in Serie C, ma che attende ancora l’ultima gara a La Spezia per chiudere il campionato con una vittoria.

Il commento di Andrea Scardellato

Sulla partita c’è poco da dire, abbiamo provato a lottare nonostante il punteggio non abbia rispettato la nostra voglia di farci valere. Questo rispecchia l’andamento della nostra stagione: tanto lavoro per provare a superare le difficoltà che trovavamo davanti. Ci siamo allenati in maniera costante, al meglio delle nostre possibilità, per mesi, soprattutto dopo aver trovato continuità nel ritorno. Purtroppo questo non è bastato per la salvezza, ma credo che non possiamo rimproverarci nulla, almeno dal punto di vista dell’impegno e della dedizione che ci abbiamo messo.

Il commento di coach Di Lonardo

Ci ho provato, ci abbiamo provato, non solo questa sera ma tutto l’anno. Ieri sera i valori tecnici si sono visti in campo, tutti hanno potuto vedere la forza di Malnate, sono stati veramente molto bravi. Io ci ho provato a dare a questa squadra giovane, neopromossa, non esperta, qualcosa in più per farla crescere e ce la siamo giocata fino all’ultima partita. Mi dispiace davvero molto, avanzano le parole, sono io il responsabile e sono molto dispiaciuto.”

I numeri

Ilario Ormezzano Sai SPB – Yaka Volley Malnate 0-3

Parziali: 16-25; 17-25; 18-25.

Tabellino: Avalle 7, Debenedetti 4, Frison D. 10, Frison E. 2, Giacobbo 1, Mangaretto 5, Sarasino 0, Scardellato 5, Spinello 1. Libero: Vicario. NE: Bottigella, Marchiodi, Mazzoli, Ressia (L).

Addetto Stampa SPB

Ultima gara in casa per la Ilario Ormezzano Sai SPB, arriva Malnate

Si chiuderà sabato sera la stagione del Palapajetta, con la Ilario Ormezzano Sai SPB che ospiterà il Volley Yaka Malnate. Gara importante per continuare a sperare, in attesa dei risultati delle altre sfide. Il match sponsor della partita sarà Officina Pozzo, che premierà l’MVP.

La partita

Malnate è una squadra forte, che ha combattuto tutta la stagione per riuscire ad entrare ai playoff e ha dimostrato di avere tanto talento nel roster. Dal canto loro i biellesi devono assolutamente essere motivati a fare punti, ma soprattutto a salutare in maniera positiva il Palapajetta. Ultima gara tra le mura di casa per questa stagione, contro una formazione molto preparata, si spera che sarà una bella partita, piena di belle azioni e di un alto livello di pallavolo. Ancora infortunato Jacopo Marchiodi, che probabilmente non riuscirà a salutare dal campo il suo pubblico, ma ne avremo la conferma nei prossimi giorni. 

Il commento di Tommaso Debenedetti

Sarà una partita dura per concludere la stagione con la scalata per la salvezza. Arriviamo da due partite in cui non abbiamo espresso lo stesso livello che mettiamo in allenamento. In settimana stiamo spingendo moltissimo negli ultimi mesi ma senza riuscire ad esprimerci al meglio nel weekend. Questo sabato sarà l’ultima partita in casa, noi ragazzi siamo molto carichi per riuscire a dare il 100% in questa gara e rimanere attaccati a tutti i costi.

Addetto Stampa SPB

Quarto posto per la Officina Pozzo SPB nella fase regionale

Un grande risultato per la Officina Pozzo SPB che quest’anno è riuscita a qualificarsi alla Final 4 regionale. Combattendo con le altre squadre presenti, i ragazzi hanno fatto una bella figura, giocando alla pari con i campioni di Parella e la corazzata di Cuneo. Ripercorriamo il percorso della Under 19 Officina Pozzo SPB quest’anno. 

Il percorso

Il campionato inizia subito con un bel secondo posto nel girone territoriale, che permette ai ragazzi di qualificarsi con un buon piazzamento alla seconda fase. Vincendo il girone riescono ad arrivare come testa di serie per la Final 4, battendo Novi Ligure in semifinale. Si fermano soltanto contro Acqui Terme, corazzata che vince il trofeo territoriale. Grazie al secondo posto ci si aggiudica la qualificazione alla fase regionale, dove i biellesi incontrano Montanaro e Cuneo. La vittoria con Montanaro in casa permette l’accesso diretto alla Final 4 e, a Cuneo, i ragazzi riescono ad arrivare ad un 3 a 2 sul filo del rasoio. Nell’altro girone Parella batte Acqui Terme e quindi la sfidante in semifinale sarà proprio la torinese.

La Semifinale

Partita durissima quella con Parella, che inizialmente non riesce a respingere la grande efficacia dell’attacco biellese. Il primo set si chiude sul 23 a 25 per l’Officina Pozzo SPB e, da questo momento, i parellini iniziano veramente a preoccuparsi e a prendere sul serio la gara. Il cambio di mentalità torinese si vede nei due parziali successivi, che si chiudono 25 a 20 per i padroni di casa. I biellesi non ci stanno e lottano su tutti i fronti per riuscire ad arrivare al tie break, ma purtroppo devono fermarsi al 27 a 25 del quarto set. Finalissima sfiorata e grande rammarico perché Parella, nel pomeriggio, ha vinto con Acqui Terme, conquistando il titolo regionale. 

Volley Parella – Officina Pozzo SPB 3-1

Parziali: 23-25; 25-20; 25-20; 27-25.

La Finale

Poco da dire sulla finalina, che ormai valeva solo valore gerarchico e nessuna possibile qualificazione. L’approccio è stato quello giusto, con Cuneo che ha dovuto dare fondo a tutte le sue capacità per riuscire a portarsi a casa il primo set 27 a 25. Dopodiché i cuneesi hanno preso in mano la gara, gestendo il risultato e conquistando la partita per 3 a 0.

Cuneo Volley – Officina Pozzo SPB 3-0

Parziali: 27-25; 25-20; 25-21.

Il commento di coach Bonaccorso

Percorso altamente  formativo per un gruppo che l’anno scorso ha disputato la finale regionale U17 classificandosi al 3 posto e quest’anno la finale regionale U19 con 11/12 degli atleti il prox anno ancora in categoria. Abbiamo dimostrato sia in qualificazione, sia in final four di meritare e pretendere rispetto. Forse l’unico rammarico è  proprio quello di non aver saputo gestire al meglio la sudditanza a livello regionale, ma io e i ragazzi lavoreremo anche su questo in futuro. Penso che sia sotto gli occhi di tutti lo step in avanti fatto dai ragazzi. Questo è un gruppo, una squadra, dalle alte qualità morali e sono orgoglioso di loro perché ciò  determina grandi capacità di apprendimento. Ora iniziano il ciclo transitorio  (post campionato / pre campionato) dove cercheremo di acquisire nuove tecniche e curare maggiormente le qualità fisiche, con maggior entusiasmo dettato dalla consapevolezza di poter diventare maggiormente protagonisti nei campionati futuri.

Tanti complimenti a tutti i ragazzi che hanno preso parte a questo gruppo!


Addetto Stampa SPB

Quattro gare in tre giorni per la Lanificio di Sordevolo SPB 

SPB Monteleone Trasporti alla conclusione per tutti i campionati, arrivano le fasi finali dei campionati regionali.

Campionati Fipav

Weekend lungo di under 13 molto impegnativo per i ragazzi della Lanificio di Sordevolo SPB. Giovedì in casa contro le prime due del girone sono arrivate due sconfitte, comunque combattute. Sabato mattina a Novara gare più equilibrate, ma la maggiore esperienza degli avversari alla fine ha avuto la meglio. Mercoledì si deciderà la seconda finalista regionale, che insieme al Volley Parella andrà a giocarsi il titolo piemontese. Buona prova per l’Under 19 Officina Pozzo SPB, che conquista il quarto posto lottando prima in semifinale contro i campioni di Parella, poi con Cuneo nella finalina. 

Campionati UISP

AM Impianti SPB consolida la prima posizione in classifica, battendo 3 a 1 in casa il To Play Filadelfia Dis. Punti che valgono doppio perché si trattava di uno scontro diretto. Buona prova per la Lauretana SPB, che non riesce a strappare punti a Pianalto per pochissimo, perdendo due set ai vantaggi.

U13 Fipav 6×6

Lanificio di Sordevolo SPB – Pavic Romagnano 0-3

Parziali: 20-25; 16-25; 22-25.

Volley Vercelli – Lanificio di Sordevolo SPB 3-0

Parziali: 25-15; 25-13; 25-23.

Lanificio di Sordevolo SPB – Volley Novara 1-2

Parziali: 20-25; 25-21; 16-25.

Pallavolo Novi – Lanificio di Sordevolo SPB 2-1

Parziali: 25-22; 25-20; 15-25.

Qui potete trovare il calendario delle gare del girone della U13 6×6 con tutti gli impegni della Lanificio di Sordevolo SPB.

U15 Fipav

Il primo maggio si deciderà la squadra che accederà alle final 4 regionali, tra AM Impianti SPB e Lasalliano.

Qui potete trovare il calendario delle gare del girone B Regionale U15 con tutti gli impegni della nostra AM Impianti SPB.

Under 16 UISP Playoff

Basso Canavese – AM Impianti SPB 2-3

Parziali: 14-25; 10-25, 25-23; 25-23; 6-15.

AM Impianti SPB – To Play Filadelfia Dis 3-1

Parziali: 25-18; 25-21; 25-27; 25-23.

Qui potete trovare il calendario delle gare del girone di Playoff U16 con tutti gli impegni della nostra AM Impianti SPB.

Under 16 UISP Coppa UISP

Impresa Costruzioni Aiazzone SPB impegnata contro il Giuco ‘97 a Biella.

Qui potete trovare il calendario delle gare della Coppa UISP U16 con tutti gli impegni della nostra Impresa Costruzioni Aiazzone SPB.

U19 Fipav

Volley Parella – Officina Pozzo SPB 3-1

Parziali: 23-25; 25-20; 25-20; 27-25.

Cuneo Volley – Officina Pozzo SPB 3-0

Parziali: 27-25; 25-20; 25-21.

Qui potete trovare il calendario delle gare della U19 con tutti gli impegni della nostra Officina Pozzo SPB.

Under 20 UISP Playoff

Rinviata la gara della Monteleone Trasporti SPB a Moncalieri.

Qui potete trovare il calendario delle gare del girone di Playoff U20 con tutti gli impegni della nostra Monteleone Trasporti SPB.

Under 20 UISP Coppa UISP

Lauretana SPB – Pianalto 1-3

Parziali: 26-28; 25-18; 24-26; 23-25.

Qui potete trovare il calendario delle gare della Coppa UISP U20 con tutti gli impegni della nostra Lauretana SPB.

Continuate a seguire i nostri profili social per rimanere aggiornati sui risultati delle nostre giovanili. 

Addetto Stampa SPB

Ilario Ormezzano Sai SPB assente, Saronno domina 3 a 0

Una gara molto complicata per i biellesi, che con questa partita si sono giocati la possibilità di riprendere Saronno in classifica. Continua la corsa su Alba, che ha perso e rimane a +4 con due gare ancora da giocare. Diventano ancora più determinanti le prossime sfide con Malnate e La Spezia.

La partita

Poco da dire sulla gara disputata: una sola squadra in campo, con un livello tecnico e fisico decisamente alto. Nel corso della stagione Saronno ha recuperato una diagonale di posto 4 veramente forte, che ha dominato la partita insieme all’opposto lombardo. Nel campo bluarancio si è visto poco, una piccola reazione c’è stata nella fase centrale del secondo e del terzo set, ma troppo poco per provare ad impensierire gli avversari. I valori sono stati questi e va dato il giusto merito a Saronno per aver conquistato la salvezza matematica in questo modo.

Il commento di Thomas Spinello

Purtroppo non è andata come ci aspettavamo. Sapevamo che era la partita decisiva per la permanenza nella serie B,  e anche se la matematica  ancora non ci condanna, sappiamo che abbiamo sprecato una possibilità importante. Complimenti ai ragazzi di Pallavolo Saronno che hanno interpretato e giocato una partita perfetta. Lunedì torneremo in palestra per preparare e onorare queste due ultime partite di campionato nella speranza che un miracolo ci possa portare alla salvezza.

Il commento di coach Di Lonardo

Speravamo di giocare di più, loro hanno recuperato due attaccanti forti che non c’erano all’andata, mentre noi continuiamo a perdere pezzi. Un po’ Scardellato, un po’ Marchiodi, ma senza cercare alibi, loro hanno giocato molto meglio di noi. Non posso dire niente ai ragazzi, che stanno dando tutto quello che possono dare da inizio stagione. E niente, purtroppo non ce l’abbiamo fatta contro Saronno, lavoreremo per affrontare Yaka nella miglior maniera possibile.”

I numeri

Pallavolo Saronno – Ilario Ormezzano Sai SPB 3-0

Parziali: 25-13; 25-16; 25-16.

Tabellino: Avalle 6, Bottigella 2, Debenedetti 2, Frison D. 5, Frison E. 0, Giacobbo 6, Mangaretto 6, Scardellato 4, Spinello 0. Libero: Vicario. NE: Marchiodi, Ressia (L), Sarasino.

Addetto Stampa SPB