Category Archives: News

quattro pallavolisti della Serie C SPB in palestra durante partita entusiasti di aver fatto punto

Serie C Ilario Ormezzano SAI: vittoria e punti “in cascina”

Ancora punti in cascina per la nostra Serie C Ilario Ormezzano SAI SPB, che torna da Chieri con una vittoria al tie-break e con una buona dose di consapevolezza in più. La partita in trasferta della ventiduesima giornata del campionato regionale, si è chiusa sul 3-2 a nostro favore (23-25; 21-25; 25-18; 25-22; 13-15), lasciando spunti preziosi su cui lavorare, ma anche motivi per sorridere.

(Berteletti 18, Bottigella 16, Mazzoli 16, Stragiotti 11, Vicario 7, Zarra 7, Putrino 3, Maretti 2, Bazzini 2).

A raccontarci il match è il Coach Giovanni Bonaccorso, che analizza la prestazione dei suoi ragazzi e la vittoria.

“Direi che durante la settimana stiamo facendo bene, ma non benissimo,” commenta il coach Bonaccorso. “Ci sono ancora ampi margini di miglioramento, sia della squadra, sia per la squadra, che possono e devono essere migliorati.”

Analizzando solo le gare del girone di ritorno, la squadra si ritrova in piena zona centro-classifica, e questo è sintomo di crescita reale e concreta. Nessun rimpianto per il girone di andata, ma solo la conferma che nel nostro sport nulla si inventa e tutto si crea.

E come sempre, alla base di ogni miglioramento c’è l’atteggiamento e la predisposizione dell’atleta e delle relative famiglie, in mancanza di questi tutto diventa difficile se non addirittura impossibile.


La partita di Chieri: una sfida anche fuori dal campo

Il match ha presentato notevoli difficoltà ambientali: campo diverso per dimensioni e altezza del soffitto, che ha messo alla prova la nostra capacità di adattamento. Una curiosità divertente ha coinvolto la numerazione delle maglie del Chieri, che non corrispondeva a quella dei pantaloncini: una stranezza che ha causato qualche siparietto in campo, ma superata senza problemi. Anzi, ci teniamo a sottolineare appoggiare la scelta del team di Chieri nel giocare con la nuova maglia “No to Racism”, un bel messaggio da parte loro.


Aspetti tecnici e individualità in crescita

Dal punto di vista tecnico, abbiamo sofferto più del solito nel contrattacco con una percentuale di errori troppo alta, e confermato qualche difficoltà nella costanza di rendimento, nostro vero tallone d’Achille.

Molto bene invece il side-out, con Bottigella e Mazzoli che si confermano in crescita, e Vicario sempre più solido nel fondamentale d’attacco.

Stragiotti si sta affermando sempre più come uomo squadra, con un atteggiamento propositivo si fa trovare sempre pronto e chiude la partita con un eccellente 42% in attacco.

“Se si pensa che al 5° set, prima del cambio palla, avevo già fatto cinque cambi” racconta il Coach “è ben chiara la filosofia che stiamo portando avanti: ognuno, in base a quanto espresso durante la settimana, può fornire linfa vitale alla squadra.”


Una squadra dentro e fuori campo

Dopo la vittoria sportiva, siamo andati tutti insieme a festeggiare in pizzeria, genitori compresi, nonostante l’ora tarda e il consequenziale rientro alle 2:30 di notte.

“Non succede, ma se succede…” 💪🏻💪🏻💪🏻

Non ci resta che fare i complimenti ai nostri ragazzi che continuano a farci sognare e salire in classifica! Bravi ragazzi! E quindi che dire…

Forza SPB! 🧡💙

Team SPB Monteleone Trasporti

Abbraccio di gruppo dei pallavolisti Serie C Ilario Ormezzano SAI SPB in palestra durante partita

Vittoria in casa per la Serie C Ilario Ormezzano SAI SPB: altri punti preziosi per risalire la classifica!

Giocare nuovamente al PalaPajetta, il nostro campo di allenamento di Biella, e vincere davanti al nostro pubblico di atleti della famiglia SPB Monteleone Trasporti e le rispettive famiglie, ha un sapore particolarmente dolce. Una gara combattuta con grande spirito di squadra che ci permette di aggiungere punti fondamentali alla nostra risalita in classifica.

A raccontarci il match della Serie C Ilario Ormezzano SAI SPB è il Coach Giovanni Bonaccorso, che analizza la prestazione dei suoi ragazzi e la vittoria.

(Berteletti 26, Bottigella 16, Zarra 7, Vicario 6, Putrino 5, Mazzoli 5, Stragiotti 5, Maretti 3, Bazzini 2).


Un ritorno in campo speciale

La partita ha visto il rientro in campo di Lele Pavan, che già giocatore di Biella quando la stessa faceva campionati di vertice in B1, dopo tanto tempo è tornato. Lele, oggi preparatore atletico delle squadre giovanili di SPB, ha dato il suo contributo visto il momento di difficoltà dei nostri liberi, dimostrando ancora una volta la sua esperienza e il suo valore.


Scelte tattiche vincenti e spirito di squadra

Il nostro mattatore in attacco di punta, Berteletti, è stato ben supportato da Putrino quando è stato chiamato al posto di Vicario per rafforzare l’attacco. L’assetto con il doppio palleggiatore si è rivelato un’ottima scelta, dando alla squadra un equilibrio maggiore rispetto all’inizio del campionato.

Eccezionale anche la prova di Stragiotti e Mazzoli, che si sono alternati a seconda dei momenti di bisogno della squadra. Stesso apprezzamento va rivolto a Maretti e Bazzini, che hanno saputo alternarsi e adattarsi alle esigenze tattiche dimostrando grande versatilità.


Una vittoria che dà fiducia

Con i due punti conquistati, la squadra risale piano piano la classifica e acquisisce sempre più consapevolezza dei propri mezzi. Questa vittoria dà ai nostri atleti la giusta carica e forza morale per continuare a lottare perché la voglia di migliorare partita dopo partita è il nostro vero punto di forza.

Forza SPB! 🧡💙

Team SPB Monteleone Trasporti

Abbraccio ed entusiasmo della squadra pallavolo dell'Under 19 Officina Pozzo SPB per punto in partita

L’Under 19 Officina Pozzo SPB vola alle Finali Regionali

L’Under 19 Officina Pozzo SPB continua a farci volare questa stagione conquistando con autorità l’accesso alle Finali Regionali grazie a una grande prestazione nella seconda gara della fase regionale.

Dopo aver vinto all’esordio, i giovani pallavolisti si sono ripetuti nel secondo match, dimostrando solidità e concentrazione portando a casa la vittoria con un bel 3-0 contro i ragazzi del Virtus Boves.


Due vittorie senza sbavature

I match in under 19 e Serie C hanno evidenziato il dominio della squadra, con parziali netti e un controllo costante del gioco. Il Coach Giovanni Bonaccorso ha commentato così la prestazione:

“Dopo la netta vittoria della scorsa settimana contro il Sant’Anna (rappresentante della Provincia di Torino), abbiamo giocato e vinto contro il Virtus Boves della Provincia di Cuneo. Una partita in cui siamo stati bravi a rendere tutto facile grazie alla grande prestazione in battuta. I bassi parziali (15,9,15) dimostrano quanto la partita sia stata sempre sotto controllo, e di ciò devo dare merito ai ragazzi, che consci della vittoriosa partita serale in Serie C del giorno prima a Santhià, hanno giocato in maniera essenziale e senza fronzoli, sempre concentrati. Questa vittoria ci da la matematica certezza di essere in Final Four regionale con una giornata di anticipo, di questo siamo molto orgogliosi e vedremo di trasformarlo in un ulteriore momento di crescita.”

Finali arriviamo!

Il cammino continua, e i nostri atleti sono pronti a dare tutto per raggiungere il massimo obiettivo!

Forza SPB! 🧡💙

Team SPB Monteleone Trasporti

Giovani pallavolisti Under 12 Conad SPB con dirigente e allenatore in posa entusiasti per il titolo Campioni Territoriali

Under 12 Conad SPB Campioni Territoriali! Un trionfo di cuore e grinta


L’Under 12 Conad SPB ha conquistato con cuore e grinta il titolo di Campioni Territoriali. Il percorso sportivo dei giovani atleti è stato costante, fatto di allenamenti intensi e una crescita continua, ed è culminato con le Final Six Teritoriali giocate domenica a Occimiano.

Il percorso dei campioni

Conad SPB ha dominato la fase a gironi con due vittorie nette:

Conad SPB 3 – 0 Pallavolo La Bollente (15-2, 15-10, 15-7)
✅ Pallavolo Altiora 0 – 3 Conad SPB (11-15, 9-15, 8-15)

Superato il primo ostacolo, la squadra ha affrontato con determinazione la semifinale, vincendo con autorità con un 2-0 sul Multimed Volley Vercelli.

Infine, la grande finale ha visto i nostri ragazzi superare i padroni di casa con una prestazione da applausi:

🏆 Conad SPB 2 – 0 Fortitudo Occimiano (15-8, 15-12)

I giovani campioni hanno portato a casa un risultato straordinario, che premia l’impegno, la determinazione e la passione di questo gruppo.


Il commento del Coach Bertoni

“È stata una giornata intensa e piena di emozioni per i nostri giovani atleti. Dopo una mattinata intensa, finita con due vittorie, nella semifinale contro i giovani di Vercelli, i ragazzi, nonostante la tensione, sono stati bravi e concentrati vincendo 2-0.” I nostri giovani campioni sono stati bravissimi in ogni fase del torneo. Nella finale contro i padroni di casa di Occimiano, conclude il Coach Gregorio Bertoni, “sono stati veramente bravi a giocare concentrati affrontando avversari e tensione in modo egregio. È una vittoria di un bel gruppo di 12 ragazzi che si stanno allenando alacremente da inizio anno.” Questo è il risultato di un gruppo unito e determinato, che lavora con costanza fin dall’inizio dell’anno.


Grazie agli allenatori, che hanno guidato i ragazzi in questo percorso di crescita, e ai genitori, sempre presenti con il loro supporto e il loro tifo instancabile, i giovani pallavolisti hanno conquistato il titolo di Campioni Territoriali.

Forza SPB! 🧡💙

Team SPB Monteleone Trasporti

Squadra Under 19 Officina Pozzo SPB con allenatori e dirigenti, alle spalle il Duomo di Biella

L’esordio nella fase regionale dell’Under 19 Officina Pozzo SPB

Dopo aver conquistato il titolo di vicecampioni territoriali, la nostra Under 19 Officina Pozzo ha debuttato vittoriosa nella fase regionale contro la terza classificata del C.T. Torino, il Sant’Anna. I parziali (25/19, 25/21, 25/17) potrebbe far pensare a una gara a senso unico, ma in realtà è stata una partita difficile.


Una sfida complicata dopo la partita in Serie C

Mentalmente e fisicamente, i ragazzi non erano al massimo della forma dopo il tie-break in Serie C della serata precedente. La squadra ha lasciato il palazzetto di Occhieppo alle 23:00, per poi ritrovarsi in campo al Palasport di Biella già alle 9:30 per la partita dell’Under 19.

Il recupero è stato minimo e l’energia ne ha risentito, spiega il Coach Giovanni Bonaccorso: “Non è stato facile motivarli e fargli accettare di giocare al 75% senza per questo perdere il sorriso e la motivazione. Anche partite come queste, con queste difficoltà, ci servono per accrescere il nostro bagaglio. Credo che i ragazzi abbiamo imparato la lezione.” È sicuramente stata un’esperienza da cui i nostri atleti ne sono usciti vincenti ma che aiuterà, in altrettanto modo, il gruppo a gestire situazioni di difficoltà senza abbattersi.


Un bagaglio di esperienza in più

Questa partita ha permesso alla squadra di esordire e imparare una lezione importante: non sempre si può giocare al massimo delle proprie possibilità, ma l’atteggiamento fa la differenza.

Ora, grazie al bagaglio di esperienze e lezioni vissute, con il ritorno al Palasport di Biella, il PalaPajetta, l’Under 19 Officina Pozzo potrà affrontare le prossime sfide regionali con la passione e l’entusiasmo contagioso della famiglia SPB Monteleone Trasporti anche grazie alla tifoseria del pubblico di casa.

Forza SPB! 🧡💙

Team SPB Monteleone Trasporti

Foto di alcuni ragazzi della squadra della Serie C Ilario Ormezzano SAI SPB durante una partita

Serie C Ilario Ormezzano SAI SPB: ancora un punto al tie-break


Con il punto guadagnato nella sfida contro il San Paolo, salgono a sei le partite terminate al tie-break della nostra Serie C Ilario Ormezzano SAI SPB. Un dato che conferma la voglia della prima squadra di lottare su ogni pallone e proseguire nel suo percorso di crescita. Tuttavia, il bilancio non è del tutto positivo: solo una vittoria nelle sei occasioni, nonostante il vantaggio in tutte le partite (quattro volte 2-1 e due volte 2-0).

(Berteletti 22, Putrino 17, Bottigella 15, Mazzoli 5, Zarra 4, Maretti 2, Stragiotti 2)

Un’occasione mancata, ma ci sono segnali positivi

L’allenatore della prima squadra, Giovanni Bonaccorso, spiega: “Abbiamo parlato con i ragazzi della difficoltà nel tradurre in campo i cambiamenti su cui stiamo lavorando. Modificare le abitudini non è facile e richiede tempo, ma è necessario per superare i limiti evidenziati nelle ultime sfide. Sabato, il quarto set è stato approcciato nel modo sbagliato, ma la squadra ha avuto la capacità di reagire, portando il tie-break fino al 16-14.”

Giovanni Bonaccorso affronta il fattore campo e la sfida mentale degli atleti

Uno degli aspetti critici della partita è stata l’efficacia della battuta. Alcuni giocatori hanno subito un blocco psicologico e le statistiche parlano chiaro: anche in Superlega le squadre in trasferta faticano in questo fondamentale, nonostante allenamenti in palazzetti identici per dimensioni e condizioni di gioco. “Noi, che giochiamo in un impianto dove non ci alleniamo e molto diverso da quello degli allenamenti, sappiamo che il rendimento può risentirne. Ma dobbiamo avere l’auto-esigenza che sotto alcuni valori non si può andare.”

Il ritorno a casa per il rush finale

Da questo momento in poi, sia la Serie C Ilario Ormezzano SAI che l’Under 19 Officina Pozzo giocheranno le partite casalinghe al Palasport di Biella, il PalaPajetta. L’ultima gara in casa risale a due mesi fa e tornare a riabbracciare il pubblico di casa sarà una spinta fondamentale per aggiungere punti alla classifica e affrontare con fiducia la fase decisiva della stagione.

Forza SPB! 🧡💙

Team SPB Monteleone Trasporti

La squadra della Serie C Ilario Ormezzano SPB in palestra durante un break di partita, prevalgono colori accesi della palestra e della squadra

Serie C Ilario Ormezzano SPB, un punto prezioso ad Asti: il commento del Coach Bonaccorso

La trasferta ad Asti dello scorso weekend ha visto i ragazzi della Serie C Ilario Ormezzano SPB affrontare la sesta in classifica con determinazione, portando a casa un punto prezioso.

(Bottigella 13, Berteletti 13, Mazzoli 12, Putrino 9, Zarra 8, Maretti 5, Stragiotti 3).

Coach Giovanni Bonaccorso analizza la gara, il percorso della squadra e i prossimi appuntamenti del weekend.

Il commento del Coach

Foto dell'allenatore Giovanni Bonaccorso con felpa nera SPB, cartellina e occhiali, è in palestra, segna commenti durante una partita


Sulla prestazione della squadra

“La trasferta di Asti ci ha visto giocare con la sesta in classifica senza timore reverenziale. Siamo consapevoli delle nostre qualità e del percorso di crescita, che inevitabilmente presenta alti e bassi. Essendo una squadra giovane, i miglioramenti vanno valutati sul ‘trend’ complessivo.

In quest’ottica, devo essere più bravo nel far capire ai ragazzi che la qualità di gioco deve essere la priorità. Il risultato ne sarà una diretta conseguenza. Ansia e stress vanno dosati, perché se ci si concentra solo sulla classifica, si rischia di andare oltre il limite.”


Sul valore degli allenamenti

Il Coach aggiunge: “Le assenze durante la settimana hanno influito sulla qualità degli allenamenti e sulla condizione fisica. Abbiamo cercato di compattarci e ne è venuta fuori un’ottima prestazione. Nonostante la sconfitta per 3-2, siamo riusciti ad aggiungere un altro punto alla classifica.

Devo far capire ai ragazzi quanto sia fondamentale la presenza costante agli allenamenti. Ogni assenza influisce sulla preparazione individuale e collettiva. Una squadra è compatta e unita solo se ha un forte senso di appartenenza.”


I prossimi impegni

Ora, altre due sfide importanti attendono i nostri giovani atleti: sabato sera (h. 20:00) in casa ad Occhieppo, contro il San Paolo per il campionato di Serie C e domenica mattina (h. 11:00), sempre in casa ma al PalaPajetta, con l’inizio della fase regionale Under 19 contro il Boves.

Coach Bonaccorso conclude:Parlerò con i ragazzi per capire il motivo dei soli 2 punti conquistati in casa, rispetto ai 7 ottenuti in trasferta. Dobbiamo valutare se si tratta di difficoltà tecniche, logistiche o mentali.

Inoltre, dovremo gestire al meglio il recupero tra le due partite, considerando che Occhieppo è un campo molto duro che mette sotto sforzo le articolazioni.

Forza SPB! 🧡💙

Team SPB Monteleone Trasporti

Giovane atleta pallavolista della Serie C Ilario Ormezzano mentre schiaccia sul muro degli avversari

Serie C Ilario Ormezzano SPB: un terzo set di carattere, ma il match termina al quarto


Sabato la Serie C Ilario Ormezzano SPB ha affrontato una squadra in grande forma, reduce da una striscia di vittorie importanti. Il match si è rivelato una sfida impegnativa, con i nostri ragazzi che hanno faticato a trovare il ritmo nei primi due set, subendo il gioco incisivo degli avversari.


Nel terzo parziale, però, c’è stata una buona reazione: la squadra ha espresso un ottimo gioco, in particolare nel fondamentale della difesa, riuscendo a portarsi a casa il set e riaprire la partita. Sembrava potesse essere il momento della svolta, ma nel quarto set gli avversari sono partiti fortissimi.

(Berteletti 15, Putrino 10, Stragiotti 8, Bottigella 7, Zarra 3, Maretti 2).

Il commento del Coach Giovanni Bonaccorso

“Purtroppo, nel quarto set gli avversari sono partiti molto bene, e grazie a una serie di muri si sono portati sul 9-2. Non siamo più riusciti ad  avvicinarci all’avversario che si è portato a casa il set e 3 punti.”

È stata una partita altalenante, da cui trarre spunti preziosi per continuare a lavorare e migliorare. Ora testa alta e concentrazione sulle prossime sfide!

Forza SPB! 🧡💙

Team SPB Monteleone Trasporti

Squadra Under 19 Officina Pozzo SPB con allenatori e dirigenti, alle spalle il Duomo di Biella

Under 19 Officina Pozzo, i vicecampioni territoriali: argento e accesso alla fase regionale

Il Coach Giovanni Bonaccorso

Un eccellente secondo posto ottenuto al termine della Final Four territoriale, svoltasi ad Acqui Terme domenica 2 marzo 2025. Nonostante una prestazione di grande impegno e determinazione, i ragazzi cedono nella finale pomeridiana contro la forte squadra di casa, che ha confermato ancora una volta la sua competitività in ogni reparto.”


I nostri ragazzi dell’Under 19 Officina Pozzo SPB hanno dimostrato grande carattere e determinazione, conquistando la finale con una prestazione maiuscola.


La giornata era iniziata nel migliore dei modi con una splendida vittoria per 3-1 in semifinale contro i ragazzi di Verbania, Pallavolo Altiora, una squadra combattiva e ostica, capace di non arrendersi mai. Grazie a questa prestazione di alto livello, i nostri atleti della SPB hanno ottenuto il meritato pass per la finale.


Nel pomeriggio, la finale ha visto la squadra cedere contro i padroni di casa. Nonostante l’impegno e la voglia di lottare fino all’ultimo punto, i nostri ragazzi non sono riusciti a contrastare il gioco avversario, chiudendo la sfida con un onorevole secondo posto territoriale.
Bravi ragazzi! Complimenti per il percorso fatto fin qui!
Questo argento vale l’accesso alla fase regionale, dove continueremo a lottare con determinazione e passione!

Forza SPB! 🧡💙

Team SPB Monteleone Trasporti

La Serie C SPB lotta fino al tie-break contro la quarta in classifica, nella foto alcuni atleti in campo durante la partita, alle loro spalle il coach Bonaccorso che indica il punteggio

La Serie C SPB lotta fino al tie-break, ma la vittoria sfuma ancora

Ennesima buona prestazione dei giovanissimi della Serie C Ilario Ormezzano SPB, non associata alla conquista di quei punti necessari per ottenere quella salvezza che solo per impegno profuso sarebbe stata strameritata.

Un punto contro la quarta in classifica è sicuramente un risultato positivo, ma resta il rammarico per non aver portato a casa qualcosa di più. Per la terza volta consecutiva, la gara si è decisa al quinto set. (Berteletti 13, Bottigella 12, Mazzoli 9, Putrino 8, Zarra 6, Maretti 4, Vicario 4, Rolando 1, Stragiotti 1, Pelosini L, Chafik L, Bazzini n.e.).

Il commento del Coach Giovanni Bonaccorso

“È chiaro che va ricercata quella ‘cazzimma’ che, vuoi per l’età, vuoi per carattere e/o cultura, è quel quid che ad oggi va ricercato per fare un bel salto di qualità. Dopo tre set in cui il nostro attacco ha tenuto piuttosto bene, nel quarto e quinto le percentuali sono diminuite drasticamente e a nulla è valsa l’ottima prestazione di Vicario sia in palleggio che in attacco.

Si riparte così, tenendoci quanto di buono fatto in battuta e in ricezione, oltre al grande atteggiamento della panchina, sempre pronta a dare il proprio supporto con Vicario, Stragiotti e Rolando, encomiabili nel loro comportamento. È un piacere vedere le tribune piene di spettatori che incitano questi ragazzi, che in barba alla classifica continuano a darci sotto. Perdere non fa piacere a nessuno, si diventa irascibili, si cammina sulla lama di un rasoio, e nonostante tutto questo siamo sempre lì a dare il massimo.”

L’impegno e la voglia di lottare non mancano. La classifica può dire una cosa, ma il campo racconta una squadra che non smette mai di crederci e dare il massimo per crescere e migliorare.

Forza SPB! 🧡💙

Team SPB Monteleone Trasporti