Quattro pallavolisti della Serie C SPB in divisa in palestra durante una partita uniti

È stato un fine settimana particolare per gli atleti di SPB Monteleone Trasporti, con una coincidenza curiosa: sia la Serie C Ilario Ormezzano SAI che l’Under 19 Offcina Pozzo hanno affrontato lo stesso avversario, il Volley Parella Torino, riportando in entrambi i casi una sconfitta per 1-3. Se il risultato è stato identico, diversa è stata la lettura delle due partite. Coach Bonaccorso, che ha guidato entrambe le formazioni, ha sottolineato le differenze nelle prestazioni e nell’atteggiamento.

Serie C Ilario Ormezzano SAI: bene la reazione, meno l’efficacia nel contrattacco

La gara di sabato ha visto la Serie C Ilario Ormezzano SAI SPB lottare con determinazione, ma con qualche difficoltà nella gestione delle fasi di contrattacco, dove si sono concentrati troppi errori.

La differenza l’ha fatta la nostra non qualità nel contrattacco, e in particolare gli errori. È lì che abbiamo perso la partita”, spiega il coach.

Nonostante tutto, la squadra ha avuto momenti di qualità, come nel terzo set vinto con autorità, che dimostrano il potenziale ancora da sviluppare di questo gruppo.

(Berteletti 18, Mazzoli 10, Bottigella 7, Putrino 7, Maretti 7, Vicario 3, Zarra 2, Stragiotti 1).

Under 19 Offcina Pozzo: una prestazione di valore e crescita

Domenica invece è scesa in campo l’Under 19 Officina Pozzo SPB, che ha mostrato un atteggiamento molto positivo sin dal primo pallone, nonostante l’alto livello dell’avversario.

Sono rimasto estremamente contento dell’approccio dei ragazzi: sono andati alla ricerca della correzione degli errori del giorno prima. È una dimostrazione di capacità di apprendimento”, commenta con soddisfazione coach Bonaccorso.

La squadra ha giocato alla pari per due set e mezzo, cedendo solo nel finale, ma sempre a testa alta. Una prestazione che lascia intravedere grandi possibilità per il futuro.

Di esperienza in giro per l’Italia ne ho fatta tanta e ricoprendo attualmente la carica di Selezionatore Territoriale conosco dettagliatamente anche il panorama nostrano. Sono gli unici ragazzi del nostro territorio che possono creare un ciclo vincente”, aggiunge il coach.

Uno sguardo al futuro con fiducia

Le sconfitte fanno parte del percorso, ma quando dietro ci sono prestazioni solide, autocritica e voglia di migliorare, si trasformano in occasioni di crescita. “Spero che questo gruppo negli anni futuri rimanga insieme ancora, perché vedo in loro un gran futuro al di la delle qualità attuali” conclude coach Bonaccorso.

Forza SPB! 🧡💙

Team SPB Monteleone Trasporti